un po' di noi
LA GELATERIA
Siamo gelatieri dal 1980, e una famiglia da un po’ prima.
Luca, Silvano, Marina sono i volti che trovate ogni giorno qui e che sono gli stessi che si ritrovano a tavola insieme a casa.

· · · · · · · ·
Le nostre famiglie hanno origine nelle campagne lombarde, ed è lì che torniamo sempre, con gli ingredienti che usiamo ogni giorno e con il cuore.
Al punto che a volte abbiamo anche fatto il gelato direttamente in cascina, come Silvanoo qui sotto, qualche anno fa, in una dimostrazione per le scuole elementari di San Donato, in una delle cascine che ci fornisce il latte.

È una scelta semplice, che prendiamo ogni giorno.

Vogliamo che anche voi, entrando in negozio, sentiate l’accoglienza dell’ambiente familiare in cui ci muoviamo. Ormai siamo alla terza generazione di artigiani del dolce.

· · · · · · · ·

Magari non ve ne accorgete, ma quasi ogni settimana proviamo a proporre qualcosa di nuovo, anche una piccola variazione, e poi stiamo a guardare nel vedervi sorridere al primo morso.
· · · · · · · ·
IL LABORATORIO DI PASTICCERIA

· · · · · · · ·
LE MATERIE PRIME CON CUI LAVORIAMO
Gli ingredienti per i nostri pasticcini, torte o gelati arrivano da produttori che agiscono in maniera poco industriale e molto locale: sono spesso eccellenze che scoviamo girando per l’Italia e anche società con le quali condividiamo l’approccio attento verso l’ambiente e la sostenibilità. Alcune di loro sono B-corp.

PRIMO PAN
Battifollo, Cuneo

PASTICCERIA FILIPPI
Zanè, Vicenza
Farciamo le colombe, gli strucà (una sorta di grande plum cake) e i panettoni prodotti da Pasticceria Filippi, in provincia di Vicenza, che hanno la particolarità di non contenere burro ma solo Olio Extravergine di Oliva e quindi sono vegani.
AZ. AGR. BARONCHELLI

Il latte di Baronchelli è davvero a km zero, è fatto come una volta: munto pastorizzato e imbottigliato direttamente nell’azienda agricola a Borgo San Giovanni (Lodi) e in pochissimo tempo consegnatoci per produrre fiordilatte di primissima bontà. Siamo andati più volte a fare un saluto alle mucche, li conosciamo dagli anni '90, ci sembra sempre buono vedere di persona da dove gli ingredienti arrivano.
MILA

CASCINA CARLOTTA
San Giuliano Milanese, Milano
IL FORESTONE SAN BOVIO

Questa azienda agricola è insediata nelle immediate vicinanze del centro abitato: il Forestone quindi vende i prodotti direttamente al consumatore che si reca lì (si trovano a San Giuliano Milanese) e vede come lavorano la terra e tutto ciò che coltivano. Chi si rifornisce al Forestone sa bene quale sia l’albero, il frutteto, l’orto, la pianta da cui si stacca il prodotto già maturo e pronto per essere consumato. Un vero chilometro zero.
AZ. AGR. GALVAGNO

PAPA DEI BOSCHI

VALRHONA
Milano
Vi chiedete da dove arriva tutto il cioccolato che mettiamo nei nostri gusti e nelle nostre degustazioni?
DOMORI
None, Torino
Domori nasce dalla mente creativa e dalla passione per la natura, la gastronomia e per il cacao di Gianluca Franzoni che nel 1993, dopo gli studi in economia, approda in Venezuela e, affascinato dalla magia del cacao, decide di costruire un modello di business per il riposizionamento del cacao fine sul mercato. Domori seleziona direttamente i produttori della propria materia prima e con loro collabora a stretto contatto, stabilendo relazioni di lungo termine e di reciproca crescita.